Secondo le statistiche, il 93% degli studenti ritiene che l’uso della Realtà Virtualemigliora la comprensione di concetti complessi, e l’adozione di queste tecnologie può aumentare la ritenzione delle informazioni fino al 75%.
Le sfide che possiamo risolvere con la VR includono:
Accesso a Esperienze Didattiche Immersive: La realtà virtuale consente agli studenti di esplorare ambienti complessi e simulare scenari che sarebbero impossibili o troppo costosi da replicare nella vita reale, come laboratori scientifici o gite scolastiche virtuali.
Apprendimento Inclusivo e Personalizzato: Le soluzioni sviluppate da ink7lab in partnership con Invelon sono progettate per adattarsi a diversi stili di apprendimento, garantendo un’istruzione più inclusiva e accessibile a tutti gli studenti.
Preparazione per il Futuro: Grazie a simulazioni realistiche in VR, gli studenti acquisiscono competenze pratiche in ambienti sicuri, migliorando la loro preparazione per il mondo del lavoro.