Negli ultimi anni, la formazione con realtà virtuale (VR) è cresciuta rapidamente. Un rapporto di PwC mostra che la VR permette un apprendimento fino a quattro volte più veloce rispetto ai metodi tradizionali, mentre il 75% dei partecipanti a uno studio Accenture si è sentito più preparato dopo un’esperienza immersiva rispetto a un corso convenzionale.
La VR consente agli studenti e ai professionisti di simulare situazioni complesse in ambienti realistici senza i rischi e i costi di una struttura fisica, risultando particolarmente utile in settori come la medicina e l’ingegneria.
ink7lab in collaborazione con invelon può fare la differenza sviluppando soluzioni VR personalizzate per simulazioni pratiche avanzate e programmi di formazione continua. Offrendo ambienti immersivi per esercitazioni controllate e piattaforme di apprendimento VR, si possono ridurre i costi e aumentare l’accessibilità della formazione avanzata.